Come creare da zero sequenze per il live

  • 4.9
4.5 hours on-demand video
$ 49.99

Brief Introduction

Realizzare, allestire e gestire le sequenze

Description

Ciao sono Michele Lombardi, negli ultimi anni ho lavorato come maestro sostituto per programmi TV tra i quali THE VOICE, STASERA CASA MIKA, UN DUE TRE FIORELLA, come tastierista in tour con PATTY PRAVO, RADIO ITALIA - IL CONCERTO.

Inoltre ho collaborato con diversi artisti, tra i quali Rossana Casale, Marco Carta, Annalisa Scarrone, Rumer, Nek, Lorenzo Fragola, Fausto Cogliati, Alessandro Raina, Fedez, Lodovica Comello, Dolcenera, Emis Killa, Max Pezzali, Francesco Renga, J-AX, Cristina Scabbia, Al band, Mika, Fiorella Mannoia e Patty Pravo.

Ho deciso di condividere parte del mio lavoro creando questo corso dove spiego nel dettaglio come creare, allestire e gestire le sequenze  nel live.


 La prima domanda da porsi è: “Cosa sono le sequenze??”.

 

Le sequenze sono delle tracce audio che riproducono parti musicali o suoni complessi che non possono essere realizzati dal vivo.


Affronteremo il percorso da zero, quindi passo dopo passo vedremo come partendo dalla canzone originale si possono realizzare le sequenze.

Vedremo come costruire il click, ovvero il metronomo, analizzeremo i diversi approcci per poter avere il massimo risultato musicale e audio.

Vedremo come le sequenze possono essere uno strumento illimitato per la vostra creatività e gusto musicale.

Affronteremo i problemi tecnici della gestione dei segnali, dell’audio, delle potenzialità dei program change, del timecode e della  sincronizzazione video.

Ti indicherò quali sono i principali software utilizzati per i live, come programmarli e quali caratteristiche differenti hanno. 

Infine ti consiglierò dell’attrezzatura da utilizzare per la riproduzione live delle sequenze realizzate.

Il videocorso sarà supportato da materiale cartaceo, progetti e file audio.

Alla fine di ogni sezione troverai un riepilogo e una check list dei vari passaggi che ho fatto, in modo da poterti aiutare nella realizzazione della tua sequenza.

 

Non mi resta che augurati buon lavoro!!!

Requirements

  • Requirements
  • il corso è rivolto a tutti i musicisti, non è necessario che lo studente sappia suonare uno strumento.
  • Il corso è pensato per studenti che possiedono e utilizzano il computer per produrre musica. Non è pensato per insegnare ad usare uno o più DAW, ma durante il corso ne utilizzerò diversi per necessità. Se lo studente non possiede e non utilizza nessun programma di editing audio, consiglio di lasciare in standby questo corso, di procurarsene uno e di seguire un corso che spieghi almeno le fondamenta di esso.
  • è consigliabile conoscere i termini e le basi della teoria musicale
$ 49.99
Italian
Available now
4.5 hours on-demand video
Michele Lombardi
Udemy

Instructor

Michele Lombardi

  • 4.9 Raiting
Share
Saved Course list
Cancel
Get Course Update
Computer Courses